NEWS
 
 
28_03_2025 _Formazione continua
 

Si riporta circolare del CNAPPC avente per oggetto: “Ciclo di webinar L’architetto protagonista nel cambiamento: un approccio etico e integrato – Evento finale”, inerente al webinar che si svolgerà giovedì 3 aprile 2025.
La partecipazione prevede il riconoscimento di cfp ordinari che saranno assegnati direttamente dal CNAPPC.
 
 
 
25_03_2025 _Comunicazioni
 

E' convocata, presso la sede dell'Ordine, l'Assemblea Ordinaria degli iscritti per l’approvazione del Bilancio Consuntivo anno 2024 e Bilancio Preventivo anno 2025 per i giorni: venerdì 4 aprile 2024 ore 12:00 (prima convocazione) e lunedì 7 aprile 2025 ore 12:00 (seconda convocazione).

 
 
25_03_2025 _Formazione continua
 

Mercoledì 2 aprile 2025 dalle ore 15:00 alle ore 19:00, presso Villa Fabiano Palace Hotel di Rende, si svolgerà il seminario “La nuova frontiera del mondo 3D: il rilievo con sistemi SLAM” organizzato in collaborazione con Dynatech Dynamic Technology.
La partecipazione darà diritto all’attribuzione di n.4 CFP
L’iscrizione è da effettuarsi direttamente dal seguente link: https://forms.office.com/r/Gc2QcTCtXH
 
 
 
24_03_2025 _Formazione continua
 

Mercoledì 2 aprile 2025 dalle ore 17:30 alle ore 19:30, in diretta dal Parlamento Europeo di Strasburgo,  si svolgerà il webinar “Tra Creatività e Tecnica: Ingegneri e Architetti al centro del futuro”, organizzato dall’Istituto Nazionale di Bioarchitettura. 
L’evento è accreditato dall'Ordine degli Architetti della provincia di Messina, che provvederà ad attribuire n.2 CFP agli architetti partecipanti.
L’iscrizione all’evento deve essere effettuata dal seguente link: https://register.gotowebinar.com/register/4884709495136265310
 
 
 
18_03_2025 _Comunicazioni
 

Si ricorda che il 30 marzo 2025 è l’ultimo giorno utile per il pagamento della quota di iscrizione per l’anno 2025 con importo pari a euro 150,00.
Dal 1 aprile 2025, chi non ha ottemperato al versamento entro i termini prestabiliti, dovrà pagare un importo, comprensivo di mora, pari a euro 180,00, così come da Delibera di Consiglio del 21/12/2023. 
Si ricorda inoltre, che il pagamento dovrà avvenire esclusivamente con modalità PagoPa. 
 
 
 
 
17_03_2025 _Formazione continua
 

Venerdì 21 marzo 2025 dalle ore 14:30 alle ore 18:00, presso la Sala Convegni di Confindustria Cosenza si svolgerà il seminario “Qualità Salvaguardia Valorizzazione – Una legge per l’architettura” organizzato da IN/Arch Calabria.
La partecipazione darà diritto al riconoscimento di n.4 CFP.
La registrazione avverrà in loco.
 
 
 
14_03_2025 _Comunicazioni
 

Si riporta in allegato comunicazione del Tribunale di Cosenza avente per oggetto: “Certificazione Unica 2025. Modalità di rilascio per il Tribunale di Cosenza”.

 
 
14_03_2025 _Formazione continua
 

Si riporta circolare del CNAPPC inerente al webinar “Il Partenariato Pubblico e Privato - Il progetto come guida e l’architetto coordinatore del processo: conoscere lo strumento e le sue opportunità”, che si svolgerà il 21 marzo 2025 dalle ore 9:00 alle ore 13:00.
La partecipazione all’evento prevede il riconoscimento di 4 cfp ordinari che saranno assegnati direttamente dal CNAPPC.
 
 
 
13_03_2025 _Formazione continua
 

Si riporta circolare del CNAPPC inerente al ciclo di webinar “Accesso alla professione: adempimenti e prospettive”.
Il percorso inizierà il 20 marzo 2025 e prevede 6 webinar, della durata di 3 ore ciascuno; per la partecipazione ad ogni singolo webinar saranno riconosciuti 2 cfp deontologici che saranno assegnati direttamente dal CNAPPC.
Il calendario degli eventi è riportato nell’allegato.
 
 
 
10_03_2025 _CNAPPC
 

Si riporta circolare del CNAPPC inerente alla 19. Mostra Internazionale di Architettura, organizzata dalla Biennale di Venezia, che si svolgerà dal 10 maggio al 23 novembre 2025 presso i Giardini dell’Arsenale e a Forte Marghera di Venezia.
Nella circolare sono riportate le condizioni agevolate per la partecipazione degli iscritti all’Ordine.
 
 
 
10_03_2025 _CNAPPC
 

Si riporta circolare del CNAPPC avente per oggetto “La verifica climatica degli investimenti in infrastrutture finanziati con i Fondi Strutturali – Sondaggio per gli iscritti all’albo”.

 
 
10_03_2025 _Bandi e Concorsi
 

Il Comune di Vibo Valentia informa che sul proprio sito istituzionale, raggiungibile dal link https://smart.comune.vibovalentia.vv.it, è stato pubblicato un avviso pubblico per l’acquisizione di manifestazioni di interesse finalizzate  all’affidamento diretto di incarichi di servizi attinenti all’architettura e all’ingegneria afferenti alla mitigazione del rischio dissesto idrogeologico.
Scadenza termini: ore 12:00 del 19 marzo 2025.
 
 
 
07_03_2025 _Eventi
 

Dal 7 marzo all’11 maggio 2025, presso il Castello di Corigliano Calabro, si terrà la mostra fotografica “Le Torri di Calabria Citra sulla marina di ponente e levante, un viaggio visivo tra gli antichi sistemi difensivi dell’alto Tirreno e dello Ionio cosentino”. 

 
 
07_03_2025 _Formazione continua
 

Si riporta circolare del  CNAPPC avente per oggetto  “XXXVI Campionato di sci degli Architetti Pianificatori Paesaggisti e Conservatori e XXX Campionato Nazionale di sci degli Ingegneri - Folgarida (TN) - 14-16 marzo 2025”.
Nell’ambito dell’evento, venerdì 14 marzo - dalle ore 18.30 alle 20.30 - si terrà il Convegno “Progettare in Alta Quota”; la partecipazione, anche in modalità online, prevede l’assegnazione di 2 CFP.
 
 
 
04_03_2025 _Formazione continua
 

Martedì 18 marzo 2025  dalle ore 13:00 alle ore 17:00, a Gizzeria Lido (CZ) presso Hotel Marechiaro si svolgerà il seminario “La transizione energetica con i nuovi gas refrigeranti: innovazione, sicurezza e prevenzione”, organizzato da Diakin e H25.
La partecipazione all'evento prevede l’attribuzione di n.3 CFP che saranno validati su Portale Servizi direttamente da Daikin in qualità di ente terzo per la formazione continua accreditato presso il CNAPPC.
E’ richiesta l’iscrizione dal sito di Daikin, raggiungibile dal seguente link: https://www.daikin-eventi.it/event-details/gizzeria-lido-la-transizione-energetica-con-i-nuovi-gas-refrigeranti 
 
 
 
03_03_2025 _Bandi e Concorsi
 

Si riporta in allegato avviso pubblico del Comune di Cosenza inerente all’acquisizione di manifestazioni di interesse per l’affidamento dell’incarico di Istruttore Demaniale per l’accertamento degli Usi Civici sui terreni nel Comune.

 
 
25_02_2025 _Bandi e Concorsi
 

L’Università degli Studi Magna Graecia di Catanzaro ha bandito un concorso pubblico, per titoli ed esami, per l’assunzione di funzionari del settore professionale tecnico informatico a tempo indeterminato e regime a tempo pieno.
Scadenza termini: ore 23:59 del 20 marzo 2025.
 
 
 
20_02_2025 _Bandi e Concorsi
 

Si riporta in allegato comunicazione della Camera di Commercio di Cosenza inerente all’avviso pubblico avente per oggetto: “Progetti di formazione su sicurezza e salute nei luoghi di lavoro".
Scadenza termini: ore 21.00 del 18 marzo 2025.
 
 
 
17_02_2025 _Comunicazioni
 

Si invitano gli iscritti interessati a partecipare alle attività della costituenda Commissione BIM a trasmettere entro il 28 febbraio 2025, a mezzo PEC (oappc.cosenza@archiworldpec.it), l’allegato modello di manifestazione d’interesse debitamente compilato.
 
 
 
28_01_2025 _Bandi e Concorsi
 

Si riporta avviso del Comune di Bonifati avente per oggetto il conferimento dell’incarico di funzionario tecnico – area urbanistica e demaniale - a tempo pieno e determinato. 
Le istanze di candidatura dovranno essere trasmesse al Comune di Bonifati entro le ore 12:00 del 1 febbraio 2025 secondo le modalità indicate nell’avviso. 
 
 
 
27_01_2025 _Formazione continua
 

Si riporta in allegato tabella dei webinar formativi organizzati da Federlegno Arredo Eventi S.p.A.
La partecipazione ai webinar - accreditati dal CNAPPC - è gratuita e prevede il riconoscimento di CFP che saranno caricati in piattaforma direttamente da Federlegno.
 
 
 
23_01_2025 _CNAPPC
 

Si riporta in allegato circolare del CNAPPC avente per oggetto: “Decreto legislativo 18 settembre 2024, n.139 – Principali novità in ambito catastale”.
 
 
 
20_01_2025 _Formazione continua
 

Si riporta circolare del CNAPPC avente per oggetto “L’Architetto protagonista nel cambiamento: un approccio etico e integrato – Nuova data 6° webinar: 30/01/2025”.
La partecipazione prevede l’attribuzione di n.4 CFP.
 
 
 
20_01_2025 _CNAPPC
 

Si riporta circolare del CNAPPC inerente all'accordo quadro tra la Rete delle Professioni Tecniche e Stellantis per l'acquisto di autoveicoli a condizioni speciali riservate agli iscritti all'Albo.

 
 
16_01_2025 _Comunicazioni
 

Si riporta circolare del Ministero dell’Interno – Dipartimento dei Vigili del Fuoco avente per oggetto: “Corso di formazione per formatori teorico/pratici ai sensi del D.M. 2 settembre 2021 articolo 6.

 
 
15_01_2025 _Bandi e Concorsi
 

Il Comune di Rose informa che sono stati riaperti i termini dell’avviso pubblico finalizzato all’acquisizione delle manifestazioni di interesse per il conferimento dell'incarico di Perito Istruttore Demaniale per la mappatura, ricognizione e verifica delle terre in agro di Rose gravate da usi civici. 
Le istanze di partecipazione dovranno pervenire al Comune di Rose entro le ore 23:59 del 27/01/2025 sulla casella pec protocollo.comune.rose@pec.it 
 
 
 
19_11_2024 _Formazione continua
 

Considerata la chiusura del triennio formativo 2020-2022 fissata con il ravvedimento operoso al 31/12/2023 (data entro la quale era possibile recuperare i crediti formativi per il raggiungimento dei crediti minimi previsti per il triennio e il recupero dei debiti pregressi), visto le persistenti criticità delle posizioni formative di alcuni iscritti, il Consiglio dell’Ordine comunica di avere istituito un periodo di “controllo e verifica amministrativa” preventiva al passaggio dei dati al Consiglio di Disciplina.
In tale periodo l’Ordine ha verificato le posizioni formative di coloro che rilevano ancora criticità persistenti sulla propria posizione formativa.
 
Per tale motivo si sollecitano gli iscritti, che ad oggi risultano ancora non in regola  con i crediti formativi professionali, a completare il proprio triennio poichè le segnalazioni al Consiglio di  Disciplina saranno inoltrate a partire dal 01/01/2025.
Inoltre si ricorda che il mancato rispetto dell’obbligo di aggiornamento professionale ai sensi delle norme vigenti costituisce illecito disciplinare che sarà sanzionato come indicato nel Codice Deontologico, ossia:

La mancata acquisizione dei crediti formativi professionali (CFP) minimi, nel triennio di riferimento, comporta di regola, ferma restando la autonoma valutazione del Consiglio di Disciplina, l’irrogazione delle seguenti sanzioni:
1. avvertimento nel caso di mancata acquisizione fino ad un massimo di 6 CFP;
2. censura nel caso di mancata acquisizione compresa tra 7 e 18 CFP;
3. sospensione per giorni 15 nel caso di mancata acquisizione compresa tra 19 e 24   CFP;
4. sospensione per giorni 25 nel caso di mancata acquisizione compresa tra 25 e 36 CFP;
5. sospensione per giorni 40 nel caso di mancata acquisizione pari o superiore a 37 CFP.
Il Professionista sanzionato in sede disciplinare per il mancato adempimento dell’obbligo di formazione e aggiornamento è comunque tenuto ad assolvere tale obbligo per il periodo cui si riferisce la sanzione, entro il triennio formativo successivo. Qualora l’iscritto inadempiente agli obblighi formativi non abbia provveduto a recuperare i CFP mancanti nel triennio successivo, il Collegio di Disciplina, nell’ambito del procedimento disciplinare, valuta la recidiva mediante un aggravio della sanzione.

Si ricorda, inoltre, che dal 1 gennaio 2023 l’unica piattaforma ufficiale per la gestione della formazione continua è il “Portale Servizi CNAPPC”, che ha sostituito definitivamente e a tutti gli effetti la piattaforma iM@teria, che pertanto non viene più aggiornata. 
Il Portale Servizi è raggiungibile all’indirizzo https://portaleservizi.cnappc.it/ utilizzando le credenziali d’accesso già in uso per iM@teria.
 
 
 
 
14_11_2024 _Formazione continua
 

Si riporta in allegato circolare del CNAPPC inerente al convegno “Abitare il Paese – la cultura della Domanda” che si svolgerà a Roma giovedì 28 novembre 2024.
Sarà possibile seguire il convegno oltre che in presenza anche a distanza - in modalità webinar - con il riconoscimento di CFP.
Informazioni dettagliate sullo svolgimento, sulle modalità di iscrizione e sul riconoscimento dei CFP sono riportate nell’allegato
 
 
06_11_2024 _CNAPPC
 

Si riporta circolare del CNAPPC avente per oggetto: “Portale Nazionale delle Classificazioni Sismiche (PNCS) –  proroga acquisizione dati”.

 
 
29_10_2024 _CNAPPC
 

Si riporta circolare del CNAPPC avente per oggetto: “Portale Nazionale delle Classificazioni Sismiche (PNCS) –  attivazione procedura per documentare eventuali malfunzionamenti della piattaforma”. 

 
 
25_10_2024 _Bandi e Concorsi
 

Il Dipartimento per le Politiche di Coesione e per il Sud della Presidenza del Consiglio dei Ministri lo scorso  ha pubblicato un bando per l’assunzione di 2.200 nuovi funzionari nelle amministrazioni territoriali (Comuni, Unioni di Comuni, Province, Città Metropolitane e amministrazioni regionali) di Basilicata, Calabria, Campania, Molise, Puglia, Sardegna e Sicilia (71 dei quali presso lo stesso Dipartimento). 
Il concorso prevede contratti a tempo indeterminato.
Il bando è pubblicato sul Portale del Reclutamento InPA con scadenza al 7 novembre 2024.
 
 
 
16_10_2024 _Formazione continua
 

Tecno 3D in collaborazione con l’Ordine organizza un corso di formazione online per BIM Manager e BIM Coordinator con Archicad.
Il corso, della durata di 18 ore, sarà articolato in 6 incontri che si terranno in streaming sulla piattaforma GoToWebinar a partire dall’11 novembre 2024. 
La partecipazione prevede l'attribuzione di n.18 crediti formativi professionali.
Scadenza iscrizioni: 8 novembre 2024.
Programma, calendario, modalità di iscrizione al corso, costi e modalità di pagamento sono riportati al seguente link: https://tecno3d.it/corso-bim-manager-e-coordinator-2024/
Per maggiori informazioni e/o richieste: info@tecno3d.it; tel. 0984838473
 
 
20_09_2024 _CNAPPC
 

Si riporta circolare del CNAPPC inerente alla nuova versione della norma 9994_1 (Apparecchiature per estinzione incendi: Controllo iniziale e manutenzione).
 
 
 
19_07_2024 _Bandi e Concorsi
 

Si riporta il bando del Premio Nazionale Biennale di Architettura “Antonio Quistelli – Flora Borrelli”, promosso dall’Ordine degli Architetti P.P.C. di Reggio Calabria in collaborazione con il Corso di Laurea in Architettura dell’Università degli studi di Reggio Calabria.

 
 
18_07_2024 _CNAPPC
 

Si riporta circolare del CNAPPC avente per oggetto: “Piattaforma telematica Sister, ampliamento dei servizi di consulenza e vendita delle mappe catastali”.
 
 
 
18_07_2024 _Bandi e Concorsi
 

Si riporta avviso dell’ASMEL inerente alla formazione di un elenco di componenti esperti nelle commissioni di procedure selettive e concorsuali.
Termine iscrizioni: 26 luglio 2024.
 
 
 
05_07_2024 _Bandi e Concorsi
 

Si riporta avviso pubblico avente per oggetto: “Iscrizione all’Albo Fornitori del portale di e-procurement del Comune di Cosenza per l’acquisizione di servizi, forniture, lavori e opere”.
 
 
 
04_07_2024 _Formazione continua
 

Sabato 13 luglio 2024 dalle ore 9:00 alle ore 18:00, a Spezzano della Sila (CS) - presso il Centro Visite Cupone – si terrà il Convegno “Verso la riforma urbanistica della Calabria”, organizzato da INU Calabria.
L’evento è articolato in una sessione mattutina ed una sessione pomeridiana; condizione necessaria per l’attribuzione degli 8 CFP previsti è la partecipazione ad entrambe le sessioni.
La registrazione all’evento avverrà in loco.
 
 
 
18_06_2024 _Eventi
 

Il Centro per l’Arte e la Cultura “Achille Capizzano” informa che sabato 22 giugno 2024 alle ore 19:00, presso il MAON (Museo d’Arte dell’Otto e Novecento) sito nel Centro Storico di Rende, saranno inaugurate la Biblioteca “Don Gianfranco Rolfi” e la mostra “Il nudo tra sacro e profano”. 

 
 
14_06_2024 _Comunicazioni
 

Si riporta comunicazione del Ministero delle infrastrutture e dei trasporti - Provveditorato Interregionale per le OO.PP. Sicilia e Calabria - inerente all’istituzione dell’albo telematico degli Operatori Economici e del relativo Regolamento per gli affidamenti di contratti pubblici Lavori, Servizi e Forniture di importo inferiore alla soglia comunitaria.

 
 
13_06_2024 _Formazione continua
 

Il CNAPPC comunica che il convegno di presentazione della mostra “Design for Peace” (vedi precedente informativa), previsto per venerdì 14 giugno, è stato rinviato al 21 giugno 2024.
 
 
 
12_06_2024 _Formazione continua
 

Si riporta circolare del CNAPPC inerente al convegno di presentazione della mostra “Design for Peace”, che si terrà a Fasano venerdì 14 giugno 2024.
La partecipazione, in presenza oppure da remoto, darà diritto al riconoscimento, da parte del CNAPPC, di  n.2 CFP deontologici
Le modalità di registrazione sono riportate nella circolare.
 
 
 
04_06_2024 _Formazione continua
 

Si riporta circolare del CNAPPC inerente al convegno “Lab Village dello Spoke 4/Iuav – Città, architettura e design sostenibile”, che si terrà - solo in presenza - a Venezia martedì 11 giugno 2024.
Ai partecipanti saranno riconosciuti n. 4 CFP per la sessione mattutina e n. 2 CFP per la sessione pomeridiana. 
Le modalità di registrazione sono riportate nella circolare.
 
 
 
22_05_2024 _Comunicazioni
 

Si riporta nota congiunta degli Ordini professionali calabresi trasmessa alla Regione Calabria, avente per oggetto “Segnalazione e diffida malfunzionamento SUE (Sportello Unico per l’Edilizia)”.

 
 
15_05_2024 _Formazione continua
 

Martedì 21 maggio 2024, dalle ore 9:30 alle ore 14:00, presso la Sala degli Specchi del Palazzo della Provincia di Cosenza si svolgerà il seminario formativo inerente all’Accordo Quadro tra ANCI e CONAI.
La partecipazione darà diritto al riconoscimento di n.4 CFP.
E’ richiesta la registrazione dal seguente link:
 
 
06_05_2024 _Bandi e Concorsi
 

Si riporta avviso del Comune di Belvedere Marittimo avente per oggetto il conferimento dell’incarico di funzionario tecnico a tempo parziale (18 ore settimanali) e a tempo determinato ai sensi dell’art.110, comma 1, del D.Lgs.267/2000.

 
 
29_04_2024 _CNAPPC
 

Si riporta in allegato circolare del CNAPPC avente per oggetto: “Premi Architetto/a Italiano/a 2024 e Giovane Talento dell’Architettura Italiana 2024”.

 
 
22_04_2024 _CNAPPC
 

Si riporta circolare del CNAPPC avente per oggetto: "Nota congiunta Testo Unico delle Costruzioni del CNAPPC e CNI".

 
 
19_04_2024 _CNAPPC
 

Si riporta circolare del CNAPPC avente per oggetto: “Interventi antisismici agevolabili ai sensi dell’art. 119 del DL n. 34/2020 - Modalità di trasmissione dei dati relativi alle spese agevolabili fiscalmente attraverso il Portale Nazionale delle Classificazioni Sismiche PNCS”. 

 
 
22_03_2024 _Formazione continua
 

Martedì  26 marzo 2024 dalle ore 10:00 alle ore 13:00, nell’ambito della 3a Giornata Nazionale del Turismo, si svolgerà il webinar “La sinergia tra gli attori del territorio per vincere le sfide poste da una domanda turistica in rapido mutamento”, organizzato da Unioncamere Calabria.
La partecipazione all’evento prevede il riconoscimento di n.3 CFP.
E’ richiesta la registrazione dal seguente link: Iscrizione webinar Unioncamere
 
 
13_03_2024 _Bandi e Concorsi
 

L’Ordine degli Architetti P.P.C. di Arezzo ha indetto la V edizione del Concorso nazionale di scrittura “Architettura di Parole”.
La partecipazione al Concorso è gratuita; la presentazione delle opere dovrà avvenire tramite compilazione e invio dell’apposito modulo allegato al bando entro il 2 giugno 2024.
 
 
19_02_2024 _Formazione continua
 

Si riporta il bando di selezione di partecipanti al corso executive “Oltre il giardino. Maturare competenze”, inerente alla cura e gestione di parchi e giardini storici, organizzato dal Ministero della Cultura.

 
 
13_02_2024 _Bandi e Concorsi
 

Si riporta avviso pubblico della Regione Calabria avente per oggetto “Selezione di cinque esperti per la composizione dell’Osservatorio Regionale delle Attività Estrattive (O.R.A.E.)”.

 
 
09_02_2024 _Formazione continua
 

Giovedì 15 febbraio 2024 dalle ore 18:00 alle ore 20:00, a Roma presso il Senato della Repubblica, si svolgerà il Convegno “Riportiamo il nucleare, ecco come”. 
L’evento, fruibile in modalità webinar sulla piattaforma GoToWebinar, prevede l’attribuzione n.2 CFP agli architetti partecipanti.
L’iscrizione all’evento deve essere effettuata dal seguente link: https://register.gotowebinar.com/register/8449719808581324376
 
 
08_02_2024 _CNAPPC
 

Si riporta circolare del CNAPPC avente per oggetto: “Trattazione automatizzata delle dichiarazioni di nuova costruzione e di variazione (Docfa). Evoluzione delle regole di rifiuto automatico degli atti di aggiornamento e nuovo modello di Scheda di mancata accettazione”.

 
 
12_01_2024 _Bandi e Concorsi
 

Si riporta in allegato avviso pubblico della Provincia di Cutro (KR) avente per oggetto: “Formazione di un Elenco di professionisti interessati all’affidamento di incarichi di servizi attinenti all’architettura e all’ingegneria e altri servizi tecnici, ai sensi dell’art. 50, comma 1, lett. b) ed e) del D.Lgs. 36/2023 relativi alle attività tecnico-progettuali afferenti al Comune di Cutro”.
Scadenza termini: 29 gennaio 2024.
 
 
 
08_01_2024 _Formazione continua
 

La Regione Calabria organizza un corso di formazione sul tema “Microzonazione sismica e analisi della condizione limite per l’emergenza”.
Il corso sarà articolato in 2 giornate con limite di 50 partecipanti e si svolgerà in presenza a Catanzaro presso la Sala Verde della Cittadella Regione Calabria nei giorni 23 e 24 gennaio 2024.
La partecipazione è gratuita.
I partecipanti avranno diritto all’attribuzione di 20 CFP, da richiedere in autocertificazione sul Portale Servizi CNAPPC allegando l’attestato di partecipazione.
Informazioni dettagliate sullo svolgimento e sulle modalità di iscrizione sono riportate nell’allegato.
 
 
 
20_12_2023 _Bandi e Concorsi
 

Si riporta avviso del Comune di Corigliano-Rossano avente per oggetto: “affidamento incarico DEC relativo al Servizio Integrato di direzione tecnica, conduzione, custodia, controllo, gestione, manutenzione ordinaria e straordinaria degli impianti di depurazione comunali”.

 
 
22_11_2023 _Formazione continua
 

Si rammenta che il 31 dicembre 2023 scadrà la proroga del ravvedimento operoso per il triennio formativo 2020-2022.
Si ribadisce, inoltre, che dal 1 gennaio 2023 l’unica piattaforma ufficiale per la gestione della formazione continua è il “Portale Servizi CNAPPC”, che ha sostituito definitivamente e a tutti gli effetti la piattaforma iM@teria, che pertanto non viene più aggiornata. 
Il Portale Servizi è raggiungibile all’indirizzo https://portaleservizi.cnappc.it/ utilizzando le credenziali d’accesso già in uso per iM@teria.
 
 
 
14_09_2023 _Bandi e Concorsi
 

Sono pervenuti all’Ordine i seguenti avvisi pubblici:
1) Comune di Cosenza: Individuazione di soggetti particolarmente esperti, sotto il profilo tecnico/professionale, in materia di servizi di decoro urbano, con specifico riferimento a servizi oggetto di gara, per la costituzione di una Commissione giudicatrice.
Scadenza termini: ore 14 del 21 settembre 2023.
2) Comune di Praia a Mare: Selezione di un esperto per il conferimento di incarico di funzioni tecniche nell’ambito dei progetti ricadenti nel PNRR – professionista di alta specializzazione – profilo MIDLLE.
Scadenza termini: ore 14:00 del 22 settembre 2023.
 
 
 
21_06_2023 _CNAPPC
 

Il Consiglio Nazionale degli Architetti PPC ha prorogato al 31 dicembre 2023 la scadenza del periodo  di ravvedimento operoso relativo al triennio formativo 2020-2022.

 
 
21_06_2023 _Formazione continua
 

Il Consiglio Nazionale degli Architetti PPC ha prorogato al 31 dicembre 2023 la scadenza del periodo di ravvedimento operoso relativo al triennio formativo 2020-2022.

 
 
10_11_2022 _Bandi e Concorsi
 

Il Comune di Cosenza ha trasmesso all’Ordine una richiesta di nominativi per la costituzione di una commissione giudicatrice inerente all’appalto di servizi integrati di igiene urbana.
Come specificato nella richiesta, gli interessati devono essere “in possesso di adeguata esperienza professionale in materia di progettazione e/o direzione e/o di gestione operativa di servizi di igiene urbana, con specifico riferimento ai servizi di raccolta di rifiuti urbani in modalità differenziata”.
Gli iscritti interessati dovranno inviare all’Ordine, sulla casella PEC oappc.cosenza@archiworldpec.itentro e non oltre giovedì 17 novembre  2022, manifestazione d’interesse corredata da curriculum professionale.
 
 
 
17_10_2022 _Bandi e Concorsi
 

Il Comune di Longobucco informa che al link sotto riportato sono disponibili il bando e gli allegati relativi all'avviso pubblico per la selezione un professionista junior per il conferimento di un incarico di lavoro autonomo relativo al Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR).
 
 
09_09_2022 _Bandi e Concorsi
 

Si riportano in allegato i seguenti avvisi pubblici pervenuti all’Ordine:
1) Comune di Dipignano - Oggetto: Affidamento n.2 incarichi di collaborazione per attività di supporto all’attuazione e gestione delle misure PNRR. Scadenza termini 29/09/2022 ore 12:00.
2) Comune di Fiumefreddo Bruzio – Oggetto: Commissione giudicatrice per lavori di recupero dell’Abbazia Florense di Santa Maria Assunta. Scadenza termini 03/10/2022 ore 20:00.
3) Comune di Fiumefreddo Bruzio – Oggetto: Commissione giudicatrice per lavori di adeguamento scuola di via Duca Pirillo. Scadenza termini 03/10/2022 ore 20:00.
 
 
11_04_2022 _Formazione continua
 

Mercoledì 20 aprile 2022 dalle ore 15:30 alle ore 18:30, sulla piattaforma GoToMeeting, si svolgerà il webinar “Progettare la Riqualificazione Energetica” organizzato dall’Ordine in collaborazione con l’Associazione culturale Progettare Costruire ed Abitare Sostenibile.
La partecipazione darà diritto all’attribuzione di n.3 CFP; è richiesta iscrizione da effettuarsi direttamente dal sito dell’Associazione PCAS, raggiungibile dal seguente link: https://www.apcas.it/ 
 
 
08_03_2022 _Bandi e Concorsi
 

Il Club per l’UNESCO di Tropea, al fine di promuovere studi e ricerche per la valorizzazione del territorio, indice la call for papers “Idee per Tropea ed i 24 Casali” inerente alla raccolta di tesi di laurea.
Gli elaborati dovranno essere presentati entro il 24 aprile 2022 secondo le indicazioni riportate nel bando.
 
 
28_01_2022 _Bandi e Concorsi
 

Si riporta in allegato avviso pubblico del Comune di Cosenza “per la presentazione di istanze per l’aggiornamento o iscrizione nell’elenco, da parte di professionisti esterni all’amministrazione, ai fini dell’affidamento di incarichi professionali relativi alla realizzazione di opere pubbliche, ai sensi dell’art.36, D.Lgs. n.50/2016 e, per le procedure indette entro il 30 giugno 2023, ai sensi della disciplina sostitutiva di cui all’art. 1 della vigente Legge n.120 del 2020”.
Scadenza termini e modalità di trasmissione delle istanze sono riportate nell’avviso.
 
 
17_01_2022 _Bandi e Concorsi
 

Avviso pubblico per la formazione di un elenco di professionisti qualificati a cui affidare incarichi per servizi attinenti all'ingegneria ed architettura ai sensi del D.Lgs. 50 /2016 e ss. mm. ii. 
Scadenza termini: 25 gennaio 2022.
 
 
10_12_2021 _Formazione continua
 

È disponibile sulla piattaforma iM@teria, in modalità FAD asincrono, il seminario “Progetto Europa – Sportello informativo, bandi e opportunità. Modulo 1” prodotto dal CNAPPC, che prevede l'attribuzione di n.4 CFP.

 
 
04_12_2021 _Comunicazioni
 

Si comunica che il Consiglio dell’Ordine, come da obbligo imposto dal D.L. n.76/2020, e su sollecitazione del CNAPPC (circolare del 16 novembre 2021), ha dovuto procedere alla sospensione degli iscritti che non hanno provveduto a comunicare all’Ordine il proprio domicilio digitale (PEC).
Si comunica inoltre che la sospensione, comminata a tempo indeterminato, potrà essere revocata immediatamente previa comunicazione all’Ordine del domicilio digitale.
Gli iscritti potranno verificare la regolarità della propria posizione contattando la Segreteria dell’Ordine. 
 
 
24_11_2021 _Formazione continua
 

L’Ordine degli Ingeneri di Cosenza comunica che gli iscritti che ne hanno a suo tempo fatto richiesta, sono stati accettati a frequentare il Corso di Aggiornamento di 40 ore per il mantenimento dell'iscrizione negli elenchi del Ministero dell'Interno (ex legge 818/84), come previsto dall'art. 7 del decreto 5 agosto 2011 - "Procedure e requisiti per l'autorizzazione e l'iscrizione dei professionisti negli elenchi del Ministero dell'Interno di cui all'articolo 16 del decreto legislativo 8 marzo 2006 n° 139".
Il Corso, che avrà inizio lunedì 6 dicembre 2021, si terrà in modalità FAD sincrona secondo le modalità previste nelle direttive emanate dalla Direzione Regionale VVF Calabria che stabiliscono, tra l'altro, la verifica della frequenza completa e continuativa dei partecipanti alle lezioni ed il riconoscimento dell'identità dei partecipanti attraverso webcam, controlli intermittenti o altro sistema digitale.
 
Gli iscritti ammessi alla frequenza del corso dovranno regolarizzare l’iscrizione, secondo le modalità comunicate direttamente dall’Ordine degli Ingeneri, entro le ore 12:00 del 25 novembre 2021.
Al fine di poter attribuire il posto ad un altro collega, coloro che non siano più interessati a partecipare, sono invitati a comunicarlo immediatamente all’Ordine degli Ingegneri.
 
Poiché sono ancora disponibili un numero limitato di posti riservati agli architetti, è possibile inviare richiesta di partecipazione attraverso il link "iscriviti" presente sul portale dell'Ordine degli Ingegneri di Cosenza alla sezione Eventi>Corsi entro e non oltre le ore 12:00 di lunedì 29 novembre 2021. (http://www.ordineingegnerics.it/ViewEventoFormativo.aspx?idcor=344)
E’ obbligatorio inserire nel campo “professione” del form di registrazione il titolo Architetto ed il numero di iscrizione all’Albo e la sigla CS.
Successivamente coloro i quali rientreranno nel numero massimo di partecipanti saranno contattati dalla Segreteria dell’Ordine degli Ingegneri di Cosenza per effettuare il pagamento della quota di iscrizione, pari a euro 150,00 IVA compresa. 
 
L’Ordine degli Architetti P.P.C. di Cosenza riconoscerà n. 20 CFP ai propri iscritti che raggiungeranno con le presenze il 90% della durata complessiva del Corso.
 
 
04_11_2021 _Formazione continua
 

Sono in corso le iscrizioni alla Terza edizione del Corso di Alta Formazione “Il Tecnico negli Enti Locali” (CAF-TEL), organizzato dal Dipartimento di Ingegneria Civile, in collaborazione con la Scuola Superiore di Scienze delle Amministrazioni Pubbliche dell’Università della Calabria, con il Patrocinio dell’Ordine degli Ingegneri della Provincia di Cosenza e degli altri Ordini tecnici territoriali.
Il CAF-TEL, che prevede 90 ore di didattica frontale, fra cui laboratori assistiti con approfondimenti tecnico-pratici, si propone di fornire ai partecipanti una formazione avanzata e specialistica che, oltre all’inquadramento generale in materia di amministrazioni territoriali, consenta di acquisire le conoscenze necessarie a operare quali specialisti di area tecnica delle stesse PA, con capacità di assumere posizioni di responsabilità ai vertici o di svolgere attività di consulenza.
Il corso avrà inizio nel mese di gennaio 2022 e terminerà entro il mese di luglio 2022 (una seduta aggiuntiva per la prova finale, se ritenuta necessaria, potrà svolgersi a settembre 2022). Le lezioni si terranno venerdì pomeriggio e sabato mattina, preferibilmente in presenza, e, a titolo acquisito, saranno riconosciuti 12 CFU (crediti formativi universitari) e 20 CFP (crediti formativi professionali).
 Con l'allegato DR n. 1080 del 30/07/2021, il Rettore dell’UNICAL ha emanato il bando di ammissione ai Corsi di Master universitari e ai Corsi di Alta Formazione (CAF) per l’A.A. 2021-2022 (link: https://unical.portaleamministrazionetrasparente.it/archivio22_bandi-di-concorso_0_7897_874_1.html), tra cui il CAF-TEL, III edizione.
Le domande di partecipazione al CAF-TEL devono essere presentate tramite la piattaforma ESSE3 (link: https://unical.esse3.cineca.it/Home.do) entro il termine di scadenza fissato alle ore 23:59 del giorno 22/11/2021.
 Per i nostri iscritti è prevista un’agevolazione sulla quota di iscrizione del 10%. 
Il Consiglio dell’Ordine, inoltre, delibererà una partecipazione alla quota di iscrizione al corso, in base alla valutazione in ingresso dei candidati, che verrà assegnata al nostro iscritto meglio posizionato in graduatoria.
 
 
17_06_2021 _Formazione continua
 

Sono disponibili sulla piattaforma iM@teria, in modalità FAD asincrono, i seguenti seminari prodotti dal CNAPPC:
- Il BIM, dal progetto al cantiere - Modulo 2 (n.4 CFP ordinari);
- I compiti e le funzioni del Comando Carabinieri Tutela Patrimonio Culturale e la task force            “Unite4Heritage” (n.2 CFP deontologici). 

 
 
16_03_2021 _Comunicazioni
 

Ieri, lunedì 15 marzo, dopo la seduta di Consiglio, si è discusso in merito al perdurare del malfunzionamento della piattaforma CalabriaSue.
Si è deciso, dopo le numerose interlocuzioni che il nostro Ordine sta portando avanti da mesi con la Regione Calabria, risultate inutili, di affidare mandato al legale di fiducia del nostro Ordine per preparare formale diffida nei confronti dell'ente gestore, nonché del gruppo informatico di riferimento, essendo Calabria Sue un pubblico servizio.
 
 
 
11_03_2021 _Formazione continua
 

È disponibile sulla piattaforma iM@teria, in modalità FAD asincrona, il seminario “Tirocinio professionale ed esami di stato” prodotto dal CNAPPC, che prevede l'attribuzione di n.4 CFP.

 
 
16_12_2020 _Formazione continua
 

Sono disponibili sulla piattaforma iM@teria, in modalità FAD asincrono, i seguenti seminari deontologici prodotti dal CNAPPC che prevedono l'attribuzione di CFP deontologici (discipline ordinistiche):
- Architettura e Protezione Civile - Beni culturali ed emergenza – Parte 1 (N.4 CFP);
- Architettura e Protezione Civile - Beni culturali ed emergenza – Parte 2 (N.4 CFP); 
- Architettura e Protezione Civile - Calamità e disastri nell’arte (N.2 CFP).
 

 

 
 
19_11_2020 _Bandi e Concorsi
 

Il MiBACT bandisce l’Avviso Pubblico “Borghi in Festival - Comunità, cultura, impresa per la rigenerazione dei territori”, per il finanziamento di attività culturali finalizzate a favorire la rigenerazione culturale, turistica ed economico-sociale dei piccoli Comuni italiani.
Il bando completo è disponibile sul sito http://www.borghinfestival.beniculturali.it.
Le domande di partecipazione dovranno essere inoltrate attraverso la piattaforma dedicata: https://procedimenti.beniculturali.it/BIF entro le ore 12:00 di venerdì 15 gennaio 2021.
Per informazioni o chiarimenti scrivere a: borghinfestival@beniculturali.it

 
 
20_10_2020 _Bandi e Concorsi
 

Si riporta avviso del Comune di Carolei avente per oggetto: “Selezione, per titoli e colloquio, di un Istruttore Direttivo Tecnico con contratto di lavoro a tempo determinato part-time per 15 ore settimanali ai sensi dell’ex articolo 110, comma 1, del D.Lgs. 267/2000”.

 
 
16_10_2020 _Bandi e Concorsi
 

Il Comune di Marzi bandisce un concorso per l’ideazione – progettazione di una scultura in materiale lapideo, metallico e/o misto avente come tema: “Marzi dedica ai  sui caduti sul lavoro”.
La partecipazione al bando è gratuita.
Come da regolamento il materiale utile dovrà pervenire entro e non oltre il 31 ottobre 2020.
Bando, regolamento e scheda di adesione (obbligatoria) disponibili sul sito del Comune di Marzi al seguente link: http://marzi.asmenet.it/index.php?action=index&p=1&art=251
Per informazioni: Comune di Marzi –  Segreteria organizzativa:  cell. 3358044393

 
 
12_10_2020 _Bandi e Concorsi
 

Si riporta avviso del Comune di Palermiti inerente alla selezione di professionisti per l’affidamento di incarico per lavori di miglioramento della decoro urbano e del tessuto sociale ed ambientale mediante la ristrutturazione di un edificio da destinare a spazio di aggregazione giovanile.
Le modalità e le scadenze per la presentazione delle istanze sono riportate nell’avviso.

 
 
28_09_2020 _Bandi e Concorsi
 

Si riporta in allegato comunicazione dell’INRCA avente per oggetto: “Avviso pubblico per la formazione di un elenco di professionisti per l’affidamento di servizi attinenti all’architettura e all’ingegneria di importo inferiore a € 100.000,00 ai sensi dell’art.157 del D.Lgs n.50/2016 e s.m.i.”.
L’avviso e i relativi allegati sono disponibili sul sito www.inrca.it alla sezione “Bandi di gara”.

 
 
17_09_2020 _Bandi e Concorsi
 

Sono pervenute all’Ordine comunicazioni inerenti ai seguenti concorsi:

  1. Concorso di idee CENTRI MINORI | NUOVI TERRITORI bandito dall’OAPPC di Arezzo per il recupero di uno o più tra i quattro  borghi scelti  all’interno del territorio aretino.
    Chiusura delle iscrizioni e contestuale invio degli elaborati e della documentazione amministrativa: ore 12:00 del 09/11/2020.
    Documentazione consultabile e scaricabile dal seguente link: https://www.architettiarezzo.it/attivita/festival-dellarchitettura-nuovi-territori-tra-innovazione-identita-e-sostenibilita/.
  2. Concorsi di progettazione POLO CIVICO FLAMINIO e MERCATO SAN GIOVANNI DI DIO banditi da Roma Capitale in collaborazione con l’OAPPC di Roma per la rigenerazione urbana e la restituzione ai cittadini di spazi pubblici e servizi per la collettività.
    Termine ultimo per le iscrizioni e il contestuale invio degli elaborati e della documentazione amministrativa per la prima fase: ore 12:00 del 05/10/2020.
    Documentazione consultabile e scaricabile dal seguente link:
    https://www.comune.roma.it/web/it/informazione-di-servizio.page?contentId=IDS636039
 
 
15_06_2020 _Comunicazioni
 

Si comunica che gli Uffici dell’Ordine, da mercoledì 17 giugno 2020 e fino a nuove disposizioni, osserveranno i seguenti orari di apertura al pubblico:
- mattina: lunedì, mercoledì e venerdì dalle ore 8:30 alle ore 13:00;
- pomeriggio: mercoledì dalle ore 15:30 alle ore 18:00.
Nei rimanenti giorni il personale di Segreteria sarà in operativo in smartworking, e resterà a disposizione -in orari d’ufficio- sul numero telefonico: 3209153366 o a mezzo email (architetti@cosenza.awn.it) e PEC (oappc.cosenza@archiworldpec.it).
Con l’occasione si ribadisce quanto già espresso in precedenti informative inerenti all’emergenza sanitaria da Covid-19:
- il pubblico sarà ricevuto una persona per volta e nel rispetto delle prescritte norme igieniche;
- non è consentito il pagamento della quota annuale presso la Segreteria; gli iscritti sono invitati ad avvalersi delle modalità riportate sul sito.
- vengono regolarmente espletati ed assicurati i servizi di consulenza fiscale e previdenziale tramite contatti telefonici, previa richiesta alla Segreteria dell’Ordine.
 

 
 
29_04_2020 _Bandi e Concorsi
 

Si riporta avviso del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti avente per oggetto: “Iscrizione elenco Professionisti Provveditorato Interregionale alle OO.PP. per la Sicilia e la Calabria”.

 
 
29_04_2020 _Bandi e Concorsi
 

La Direzione Generale Creatività Contemporanea (DGCC) del MIBACT promuove il progetto “REFOCUS -Open call fotografica sul territorio italiano all’epoca del lockdown”, aperta ai giovani under 40.
Il bando e gli allegati sono disponibili sul sito ufficiale della DGCC- http://www.aap.beniculturali.it/; per chiarimenti o ulteriori informazioni scrivere a: dg-aap.servizio2@beniculturali.it.
La domanda, completa dei documenti richiesti dal bando, dovrà essere inviata all’indirizzo PEC mbac-dgaap.servizio2@mailcert.beniculturali.it  entro e non oltre le ore 12.00 del 18 maggio 2020.

 
 
23_04_2020 _Bandi e Concorsi
 

Si riporta nota dell’ARPACAL inerente alla rettifica, causa refuso, del paragrafo 4 (Gruppo di lavoro) dell’avviso pubblico: “Manifestazione di interesse per l’individuazione degli operatori economici da invitare a procedura negoziata per l’affidamento dei servizi di architettura e ingegneria relativi alla progettazione definitiva dell’intervento denominato Trasferimento della Dorsale Laboratoristica di Cosenza presso l’Immobile di via Leonardo da Vinci di Castrolibero (CS)”.
Il bando ed i relativi allegati sono riportati nella info pubblicata sul sito dell’Ordine – Sezione Bandi e Concorsi in data 08/04/2020.
Il termine per la presentazione della manifestazione di interesse è prorogato al 05/05/2020.

 
 
16_04_2020 _Comunicazioni
 

     Gli Architetti, visto il ruolo sociale che quotidianamente sono chiamati a svolgere nella loro professione, in questo frangente storico così drammatico, non possono restare indifferenti dinnanzi ad una emergenza sanitaria di tali dimensioni.
   Per questo, il Consiglio dell’Ordine degli Architetti PPC della Provincia di Cosenza ha deliberato all’unanimità di donare un ventilatore polmonare all’ASP di Cosenza, da utilizzare in uno dei reparti di terapia intensiva e sub-intensiva dei centri Covid individuati all’interno della provincia, ritenendo che la lotta al Covid-19 debba richiedere uno sforzo collettivo da parte di tutte le forze in campo.
   Questa mattina, giovedì 16 aprile, Il Presidente dell’Ordine, arch. Pasquale Costabile, ha consegnato il ventilatore polmonare al Commissario dell’ASP di Cosenza, dott. Giuseppe Zuccatelli, come segno di solidarietà e vicinanza agli operatori sanitari che combattono in prima linea a rischio della vita, medici ed infermieri ai quali deve andare la nostra più profonda riconoscenza.
   Durante l’incontro ci è stato anticipato che il dispositivo medico verrà consegnato personalmente dal dott. Giovanni Malomo all’Ospedale di Rossano, ove vi è necessità.

 
 
08_04_2020 _Bandi e Concorsi
 

Si riporta avviso pubblico pervenuto dall’ARPACAL, avente per oggetto: “Manifestazione di interesse per l’individuazione degli operatori economici da invitare a procedura negoziata per l’affidamento dei servizi di architettura e ingegneria relativi alla progettazione definitiva dell’intervento denominato Trasferimento della Dorsale Laboratoristica di Cosenza presso l’Immobile di via Leonardo da Vinci di Castrolibero (CS)”.
Termine per la presentazione della manifestazione di interesse: ore 12:00 del 28/04/2020.

 
 
25_03_2020 _Bandi e Concorsi
 

Si riporta l’avviso pubblico pervenuto dal MIBACT, avente per oggetto: “Costituzione di un elenco di professionisti e operatori economici per l'affidamento di servizi di ingegneria e architettura, di servizi tecnici e di servizi di supporto specialistico ex art. 35,comma 1, lett. b) e art. 36, comma 2, lett. a) e b) del d.lgs. 50/2016 e s.m.i.”.
Le istanze di iscrizione nell’elenco vanno trasmesse, con le modalità e nei tempi indicati nell’avviso, all’indirizzo PEC mbac-pm-cal@mailcert.beniculturali.it

 
 
27_02_2020 _Bandi e Concorsi
 

A seguito della richiesta inoltrata dal GAL in data 21/05/2019,  avente per oggetto l’acquisizione  di nominativi di tecnici interessati a far parte della Commissione di valutazione dei progetti Piano Azione locale 2014/2020, pubblicata sul sito dell’Ordine in data 23/05/2019 (riportata in allegato), il GAL ha rinnovato la richiesta e l’Ordine ha concordato con il CDA del GAL la possibilità per gli iscritti interessati ed in possesso dei requisiti richiesti, di far pervenire entro il 5 marzo 2020 all’indirizzo galpollino@pec.it  la loro richiesta – corredata da curriculum professionale –  per l’inserimento nella short list da cui il GAL attingerà al fine di poter comporre la Commissione di Valutazione progetti GAL – Piano di Azione Locale 2014/2020, richiamando nella richiesta la presente informativa, con riferimento ai nuovi accordi di trasmissione delle istanze.
I professionisti dovranno avere le competenze/esperienze minime di seguito indicate:
• Conoscenza del PSR Calabria 2014-2020;
• Avere esperienza almeno triennale documentata nella redazione di programmi, piani e/o progetti cofinanziati con risorse dalla Comunità Economica Europea;
• Avere conoscenza specifica nella valutazione di Business Plan – piani di miglioramento aziendale
I professionisti dovranno inoltre garantire l’inesistenza di conflitti di interessi personali o di propri familiari relativi all’avviso di cui in oggetto, sottoscrivendo anche l’apposita dichiarazione prima dell’insediamento della Commissione.

 
 
26_02_2020 _Formazione continua
 

In conseguenza dell’emergenza sanitaria nazionale, le aziende organizzatrici hanno annullato – e rinviato a data da destinarsi – i seguenti eventi formativi:
1) Seminario Casaclima: Costruzioni in legno di giovedì 27 febbraio 2020
2) Seminario Blumatica: Stime immobiliari di venerdì 28 febbraio 2020
3) Seminario SunCity: Efficienza Energetica di giovedì 5 marzo 2020

 
 
11_02_2020 _Formazione continua
 

Giovedì 27 febbraio 2020 dalle ore 14:30 alle ore 19:00, presso Villa Fabiano Palace Hotels di Rende si svolgerà il seminario “Costruzioni in legno: Alta efficienza energetica e benessere abitativo” – organizzato in collaborazione con CasaClima Network Calabria.
La partecipazione darà diritto al riconoscimento di n.4 CFP.
Le iscrizioni vanno effettuate entro lunedì 24 febbraio unicamente dal seguente link: https://www.eventbrite.it/e/registrazione-costruzioni-in-legno-alta-efficienza-energetica-e-benessere-abitativo-93249871877

 
 
20_01_2020 _Formazione continua
 

Si informano gli iscritti che l’Ordine intende attivare il Corso Base BIM della durata di 30 ore che si propone di offrire una conoscenza di base per la realizzazione e gestione di un progetto architettonico realizzato secondo la metodologia BIM utilizzando Autodesk Revit.
Il corso sarà articolato in 3 sessioni da 2 gg consecutivi.
Il numero minimo di partecipanti necessario per l’attivazione del corso è 15; il costo del corso è pari ad €330,00 + IVA.
Ai partecipanti saranno riconosciuti n.20 cfp.
La richiesta di adesione dovrà pervenire, esclusivamente, tramite PEC sulla casella oappc.cosenza@archiworldpec.it, entro e non oltre il 20 febbraio 2020.

 
 
15_01_2020 _Formazione continua
 

Giovedì 30 gennaio 2020, presso Villa Fabiano Palace Hotel di Rende si terrà il seminario "Miglioramento strutturale in zona sismica”, organizzato in collaborazione con Euroconference.
Il seminario è articolato in una sessione mattutina – dalle ore 9:00 alle ore 13:00 – ed una sessione pomeridiana – dalle ore 14:30 alle ore 18:00.
Condizione necessaria per l’attribuzione dei 6 CFP previsti è la partecipazione ad entrambe le sessioni.
Per la registrazione all’evento compilare il modulo on line disponibile al seguente link: https://www.euroconference.it/centro_studi_professioni_tecniche/miglioramento_strutturale_in_zona_sismica

 
 
25_03_2019 _Formazione continua
 

Mercoledì 3 aprile 2019 dalle ore 14:30 alle ore 19:30, presso Hotel San Francesco di Rende, si svolgerà il seminario “Sistemi impermeabilizzanti e soluzioni innovative per il rifacimento delle coperture” organizzato in collaborazione con INDEX.
La partecipazione darà diritto al riconoscimento di n.4 CFP.
Le richieste di adesione dovranno pervenire a mezzo PEC sulla casella oappc.cosenza@archiworldpec.it entro e non oltre il 31 marzo 2019.

 
 
 

 CNAPPC

 
10_03_2025
Mostra Internazionale di Architettura – Venezia
Si riporta circolare del CNAPPC inerente alla 19. Mostra Internazionale di Architettura, organizzata dalla Biennale di Venezia, che si svolgerà dal 10 maggio al 23 novembre 2025 presso i Giardini dell’Arsenale e a Forte Marghera di Venezia.
Nella circolare sono riportate le condizioni agevolate per la partecipazione degli iscritti all’Ordine.
 
 
10_03_2025
Verifica climatica: sondaggio per gli iscritti all’albo

Si riporta circolare del CNAPPC avente per oggetto “La verifica climatica degli investimenti in infrastrutture finanziati con i Fondi Strutturali – Sondaggio per gli iscritti all’albo”.

 

INARCASSA

 
04_03_2014
Deroga contributo minimo soggettivo

Si riporta circolare Inarcassa avente per oggetto: "Possibilità di deroga al versamento del contributo minimo soggettivo".

 

NORMATIVA

 
Albo
seguici anche su facebook